STORIA DELLA GALLERIA
La galleria ha aperto nel 2003 nel centro storico di Torino. Le scelte della direzione si rivolgono a quegli artisti che fanno del loro mezzo espressivo uno strumento d'indagine dell'interrelazione tra arte e mondo circostante, e che senza costrizioni di categorie, spaziano da influenze sociali, culturali fino a quelle più intimiste.
Elemento costante è una spiccata propensione alle scelte sperimentali sia da un punto di vista formale che contenutistico, e alla messa in discussione di valori dati.
La galleria rappresenta artisti internazionali che utilizzano differenti linguaggi artistici: video, fotografia, performance, installazione e scultura. Oltre alla loro promozione si impegna anche nella produzione dei loro progetti, al fine di offrire un contributo concreto alla crescita e all'evoluzione della loro ricerca.
La galleria si focalizza sulla presentazione di nuovi progetti elaborati da artisti emergenti ma supporta anche il lavoro di artisti più affermati come Jimmie Durham e Nancy Spero. Tutti gli artisti rappresentati prendono parte ai più importanti eventi internazionali nel settore dell'arte contemporanea tra i quali Documenta, Biennale di Venezia, Biennale di Berlino, Whitney Biennial, Manifesta e Biennale di Lione, ecc. La galleria collabora inoltre con musei, istituzioni e spazi pubblici, nazionali ed internazionali e partecipa alle maggiori fiere internazionali d'arte contemporanea.